{"csrf.token":"043aa9075582b615349e2f74c034bc9d","system.paths":{"root":"","base":""},"joomla.jtext":{"PLG_SYS_EPRIVACY_MESSAGE":"Questo sito web utilizza cookies per gestire autenticazione, navigazione e altre funzioni. Utilizzando il nostro sito web, consenti l'utilizzo di queste tipologie di cookies sul tuo dispositivo.","PLG_SYS_EPRIVACY_POLICYTEXT":"Visualizza Privacy Policy","PLG_SYS_EPRIVACY_LAWLINK_TEXT":"Visualizza e-Privacy Directive Documents","PLG_SYS_EPRIVACY_AGREE":"Accetto","PLG_SYS_EPRIVACY_DECLINE":"Non accetto","PLG_SYS_EPRIVACY_CONFIRMUNACCEPT":"Attaure questa operazione rimuover\u00e0 tutti i cookies del sito web. I cookies di terze parti non invieranno dati ai siti di competenza, ma tale operazione non pu\u00f2 essere modificate da questo sito.\n\nSei sicuro di voler disabilitare e rimuovere i cookies?"},"system.keepalive":{"interval":2640000,"uri":"\/index.php\/component\/ajax\/?format=json"}}
  • Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
Scuola Media Baldassarre
  • Home
    • Photogallery
    • Videogallery
    • Agenda
    • Mappa sito
  • La scuola
  • Docenti
  • Alunni
  • Personale ATA
  • Progetti
  • Organi Collegiali
  • Bacheca
  • Pubblicità
Sei qui: Home

Progetto Continuità: arrivano i concerti

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Categoria: Alunni
Pubblicato: Giovedì, 05 Dicembre 2019 14:02
Visite: 255

Sinergie sempre attive tra scuola Baldassarre e Primarie di Trani

Di Giovanni Ronco

A conclusione della prima parte dei progetti musicali inerenti l'ambito della "continuità", realizzati tra la Scuola Statale Secondaria di I grado “Gen. E. Baldassarre” (con il coordinamento della prof.ssa Lucia Albanese come figura strumentale per la continuità in entrata) e le Scuole Primarie della città di Trani, prenderà forma la manifestazione finale “Ritmi e Suoni del Natale 2019”, nella quale saranno protagonisti assoluti i circa 120 alunni della “BaldasSound Orchestra” (composta da una grande varietà di specialità strumentali che comprende pianoforte, violino, flauto dolce, flauto traverso, chitarra, tromba, clarinetto, saxofono, basso elettrico, batteria e percussioni) e i circa 40 alunni del coro della Scuola Baldassarre.

Questi ultimi, come in altre precedenti performance, si fonderanno musicalmente alternandosi con quattro cori di alunni della classi quinte (da un minimo di 80 ad un massimo di 120 circa) di altrettante Scuole Primarie della città per suonare e intonare, tutti contemporaneamente, alcuni tra i più celebri brani della tradizione natalizia e non solo.

Orchestra e Cori si esibiranno sotto la direzione del prof. Alessandro Giusto, che ha personalmente realizzato e curato tutti gli arrangiamenti delle musiche eseguite, e si avvarranno del grande, continuo, instancabile, prezioso lavoro svolto dai docenti del dipartimento musicale della Scuola Baldassarre prof.ssa Emilia Baldassarre, prof.ssa Giulia Marzano, prof.ssa Loredana Savelli.

La scuola media Baldassarre, diretta dal preside, prof. Marco Galiano, rinnova dunque e tiene attiva la collaborazione con le scuole Primarie di Trani, sfruttando quelle sinergie culturali e didattiche che ogni anno portano risultati d'eccellenza per i docenti ma soprattutto per gli alunni.

Ecco il programma completo dei concerti:

“Ritmi e Suoni del Natale” ed. 2019 si svolgerà presso la Chiesa di San Giuseppe a Trani e si articolerà secondo i seguenti quattro appuntamenti:

giovedì 12 Dicembre, ore 11.00 - IV circolo didattico “G. Beltrani”

giovedì 12 Dicembre, ore 17.30 - II circolo didattico “Mons. Petronelli - Cezza" (primo gruppo)

venerdì 13 Dicembre, ore 11.00 - II circolo didattico “Mons. Petronelli - Cezza" (secondo gruppo)

venerdì 13 Dicembre, ore 17.30 - I circolo didattico “E. De Amicis”

Locandina concerto Natale 19

Una bussola per il futuro

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Categoria: Alunni
Pubblicato: Mercoledì, 11 Dicembre 2019 18:34
Visite: 5

Bussola futuro1

I HAVE A DREAM… PROGETTO eTwinning ATTIVATO NELLA SCUOLA BALDASSARRE

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Categoria: Alunni
Pubblicato: Martedì, 10 Dicembre 2019 20:10
Visite: 22

«I have a dream… ›› è un progetto europeo tra 18 classi di scuola secondaria di primo grado appartenenti a Svezia, Repubblica Ceca, Polonia, Italia, Portogallo, Germania, Turchia, Romania. Il 26 novembre 2019 gli alunni della classe 2I, guidati dalle docenti prof.ssa Lucia Canaletti di Inglese e prof.ssa Maria Sasso di Italiano, si sono messi in contatto con la città svedese di Karlstad. A partire da questo anno scolastico, infatti, il nostro Istituto Scolastico partecipa e collabora con la comunità dei docenti e delle classi che si ritrovano sulla piattaforma eTwinning.

eTwinning3a

Continua...

L'educazione stradale tra gioco e dovere

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Categoria: Alunni
Pubblicato: Sabato, 07 Dicembre 2019 17:45
Visite: 31

Educazione stradale 12a

Di Giovanni Ronco

È partita proprio dalla scuola Baldassarre (ieri prima tappa annullata per il mal tempo) e continuerà nelle altre scuole nei prossimi giorni, l'interessante e costruttiva iniziativa denominata "Katedromos - il catechismo dell'educazione stradale".

Un proficuo mix tra attività ludica, dimostrazioni pratiche tramite l'utilizzo del modello di un'auto e senso del dovere e della prudenza, nei confronti delle regole imposte dal Codice della strada, dell'educazione stradale, che interessa la vita dei ragazzi e degli adulti che accompagnano la loro crescita. Coinvolti anche i docenti per trascinare in modo più concreto i giovani studenti dell'istituto guidato dal preside, prof. Marco Galiano che come sempre ha accolto con disponibilità questa nuova iniziativa volta a formare i futuri utenti della strada. Musica, giochi, partecipazione dei genitori e riflessione sui rischi ed i doveri legati all'osservanza o meno del Codice della strada, hanno caratterizzato la mattinata che ha incontrato il largo consenso dei giovani.

Educazione stradale 13a

Continua...

Mattinate FAI d'autunno: piccoli Alberto Angela crescono

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Categoria: Alunni
Pubblicato: Sabato, 07 Dicembre 2019 17:17
Visite: 28

Fai 19 6a

Di Giovanni Ronco

Grande successo per anche quest'anno per la manifestazione del FAI che puntava come sempre alla maggior conoscenza e salvaguardia, previa sensibilizzazione, degli studenti italiani, tranesi e delle scuole "Baldassarre" e Rocca Bovio Palumbo" nella fattispecie, nei confronti di alcuni dei monumenti più significativi. Quest'anno la scelta è caduta sulle chiese di Ognissanti e Santa Maria di Colonna. Grande soddisfazione in particolare da parte del dirigente della scuola Baldassarre, prof. Marco Galiano, che ha sottolineato "la bontà e la preziosità dell'iniziativa, poiché i patrimoni artistici che vengono dalle radici del nostro passato e la loro conoscenza e tutela, possono rendere più vitale e costruttivo il nostro presente. Tutto questo- chiosa il Dirigente scolastico- facendoci carico in prima persona di questo "recupero", con azioni fattive".

Ottimo il lavoro di preparazione dei "ciceroni" (i ragazzi impegnati nella divulgazione delle informazioni riguardanti le chiese prescelte) da parte dei docenti d'italiano, ringraziati per l'occasione anche dalla nuova referente del progetto Fai, prof. Marinella Palmieri, subentrata quest'anno alla prof. Lucia Albanese.

Hanno partecipato alla manifestazione 15 classi per un totale di 382 alunni impegnati. 24 classi in tutto si sono dichiarate "Amiche FAI" tramite adesione ufficiale. Tra le classi partecipanti: 1A, 1H, 1L, 2A, 3A, 3L, 3C, 2F, 2M, 1B, 3D, 2G, 3F, 2C.

Le classi che hanno offerto i 67 "ciceroni" sono state: 1A, 1H, 1L, 2A, 3L, 3C, 2F, 3F, 2L, 2M, 2B, 3D. Con i "ciceroni" stessi preparati dai propri docenti d'italiano.

Il 25 e 27 novembre sono stati protagonisti presso il Santuario di Santa Maria di Colonna. Il 26 novembre ed il 3 dicembre è stata la volta di Ognissanti.

Fai 19 4 a

Continua...

La scuola Baldassarre celebra il matematico Fibonacci

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Categoria: Alunni
Pubblicato: Mercoledì, 27 Novembre 2019 20:11
Visite: 80

Di Giovanni Ronco

Anche la scuola Baldassarre ha voluto celebrare il Fibonacci day. Un modo per far conoscere un personaggio illustre ai ragazzi e (perché no) per contribuire a rendere la stessa disciplina della matematica, più "simpatica".

La celebrazione effettiva del Fibonacci day è avvenuta lo scorso 23 novembre perché la "serie" numerica di Fibonacci comincia con 11 23, come la data di quel giorno, seguendo l'impostazione britannica (prima il mese, poi il giorno).

Il mondo ha celebrato il genio matematico di Fibonacci a cui si deve l'istituzione della sezione aurea, ovvero il rapporto tra numeri e armonia della natura. Gli alunni delle classi 2 e 3 L, 2E, 2D, 3D e 3I, hanno celebrato il Fibonacci day attraverso attività creative digitali e non; tutto questo coinvolgendo gli alunni delle classi prime.

Simpatica l'idea di far girare per le classi un alunno vestito da Fibonacci che parlando in prima persona, raccontava brevemente la sua storia ed il suo personaggio.

Fibonacci3a

Continua...

  1. Elezioni per il rinnovo del Consiglio d'Istituto del 24 e 25 novembre 2019 - Proclamazione eletti
  2. Premiati i 10 e lode della Baldassarre, con una novità...
  3. FAI e Baldassarre, gli studenti " ciceroni" si formano
  4. Festa della Gentilezza, anche la Baldassarre fa la sua parte.

Pagina 1 di 47

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
Cerca
Area Riservata
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
Questionario socio-culturale

socio culturale1

Contatti

S.S.S. 1° Grado "Gen. E. BALDASSARRE"
Piazza Dante n. 26
76125 Trani (BT)
C.F. 83002390728
Tel./ Fax: 0883 58 26 27
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEO: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dirigente Scolastico: dott. Marco Galiano
Direttore S.G.A.: Fabio V. Petruzzelli

Calendario scolastico 2019-2020

Piano attività 19 20

Importanti
Progetto Continuità: arrivano i concerti

Progetto Continuità: arrivano i concerti

Venerdì , Dic 13 2019
255
Una bussola per il futuro

Una bussola per il futuro

Mercoledì , Dic 11 2019
5
I HAVE A DREAM… PROGETTO eTwinning ATTIVATO NELLA SCUOLA BALDASSARRE

I HAVE A DREAM… PROGETTO eTwinning ATTIVATO NELLA SCUOLA BALDASSARRE

Martedì , Dic 10 2019
22
Piano Nazionale Scuola Digitale

PNSD 2.jpg

BYOD

Dislessia Amica

Dislessia amica

FAI

Attestato fai 18 19

Europe Code Week

Certificate Excellence 2017 2018

Eu codeweek 18 19

Libri di testo 1920 2

ecdl

Generazioni Connesse

generazioni connesse

In evidenza
/index.php/bonus-pages/dirittiascuola/1565-sportello-di-consulenza-psicologica

Sportello di consulenza ...

Progetti "Diritti a Scuola"

/index.php/alunni/2095-una-bussola-per-il-futuro

Una bussola per il futuro

Alunni

/index.php/bonus-pages/testimonial2/1899-pon-il-cantiere-della-memoria

PON “Il Cantiere della ...

Progetti

/index.php/bonus-pages/faq/1444-nomine-esperti-e-figure-aggiuntive-pon-fse-inclusione-sociale

Nomine esperti e figure ...

PON FSE

Chi è online

Abbiamo 524 visitatori e 2 utenti online

Gestione Cookie

Direttiva EU e-Privacy

Questo sito web utilizza cookies per gestire autenticazione, navigazione e altre funzioni. Utilizzando il nostro sito web, consenti l'utilizzo di queste tipologie di cookies sul tuo dispositivo.

Visualizza Privacy Policy

Visualizza e-Privacy Directive Documents


Non hai accettato i cookies. La tua scelta può essere cambiata.


Hai accettato i cookies. La tua scelta può essere cambiata.

Diritti a scuola 17/18

Diritti a scuola 2017

Le Olimpiadi del Problem Solving

OPS

Accademia Italiana per la Promozione della Matematica

     AIPNJPG

Giochi delle Scienze Sperimentali

    ANISN

Rally Matematico Transalpino

RMT

MATEpristem - unibocconi

matepristem

Agenda
Mese PrecedenteMese successivo
Dicembre 2019
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Amministrazione Trasparente

 amm tr

Albo Pretorio

albo pretorio

ministero istruzione

scuola in chiaro  

BAMM209001 poster copia2

RAV

PTOF

Sistema nazionale di valutazione

Sistema valutazione nazionale

Sistema nazionale di valutazione

Questionario genitori

Accedi

Questionario studenti

Accedi

 

PON

PON 2017/2018

scuola baldassarre PON 1

Link utili
  • ClasseVIVA

    image006

  • Elenco siti tematici

    Questo Istituto non gestisce siti tematici.
    Norma di Riferimento
    Art. 54 del Dlgs 7 marzo 2005 n. 82 "Codice Amministrazione Digitale"

  • Iscrizioni online

    Meccanografico: BAMM209001

  • MIUR
  • Note legali

    Note legali

  • Privacy
  • SIDI
  • Ufficio Relazione con il Pubblico

    Segreteria URP

Questo sito utilizza Joomla! FAP — il CMS accessibile